I nostri risseu

Tra le nostre attività abbiamo fatto un lavoro artigianale tipico delle nostre zone: il risseu, utilizzato sin dall’antichità per decorare i piazzali e i sagrati.
Abbiamo selezionato dei contenitori di recupero di forme diverse e su un foglio abbiamo disegnato lo schema geometrico del nostro progetto. Poi abbiamo riempito il contenitore di sabbia e seguendo il progetto abbiamo adagiato dei sassolini colorati. Nella lezione successiva con l’aiuto della prof abbiamo versato nei contenitori del cemento fresco, lo abbiamo fatto livellare e lasciato asciugare.
Una volta indurito abbiamo liberato la formella dal contenitore e i risseu erano pronti.
Gli alunni di 2B
A conclusione di questa esperienza il maestro Mauro Cella ha deciso di donare all’Istituto una rosa dei venti realizzata con questa tecnica, posizionata davanti all’ingresso del Plesso di Carasco.
Ultima modifica il 14-04-2021